Panini Napoletani

Panini Napoletani
Pubblicato in: Cibo da Strada, Pizze, Ricette Tradizionali, il 22 Aprile , 2015

Buongiornooooo! Passate le feste di Pasqua, dopo aver abbondantemente festeggiato e pasteggiato con pastiere e casatielli e per non dimenticare i sapori di questo favoloso rustico oggi parliamo di un altro classico della cucina di strada napoletana: I Panini Napoletani  che insieme alla parigina e alle pizzette da bar da metà mattina non mancano mai nelle vetrinette dei bar e delle rosticcerie partenopee. Appena sfornati , questi rustici napoletani sono profumatissimi e sono imbottiti di un po di tutto ! Ciccioli,uova sode,pancetta,prosciutto,salame e formaggio. Davide non può incrociarli sulla sua strada, infatti è stato contentissimo quando li ho preparati e li ha mangiati quasi tutti lui 🙁 Avete presente come si fa il tortano? Il procedimento è molto simile, infatti se vogliamo riprodurre fedelmente la ricetta dei rosticcieri napoletani, dobbiamo usare lo strutto, in più aggiungiamo il latte che renderà i panini morbidi e fragranti. I prossimi che farò saranno farciti con salsiccia e friarielli. Con i panini napoletani porterete nella vostra casa un po di profumo e sapore di Napoli. In un buffet rustico, insieme ad un po di fritturina ed ad un bel rotolo di pizza ci stanno benissimo!

Tempo di preparazione:
0 h e 20 min
Tempo di cottura:
0 h e 30 min
Tempo di lievitazione:
3 h e 0 min
Totale:
3 h e 50 min
Ingredienti per 10 panini (10 persone)

500 g di farina
125 ml di acqua
125 ml di latte
12 g di lievito di birra fresco
un cucchiaino di zucchero
un cucchiaino di sale
150 g di strutto
200 g di salumi a piacere
100 g di provolone
3 uova sode
pepe


Come fare i Panini Napoletani

Mettete nella ciotola della planetaria la farina, l’acqua tiepida con il lievito sciolto, il sale, lo zucchero e lo strutto

Panini-napoletani-ingredienti

Impastate bene tutto per circa 10 minuti e fate riposare in un luogo lontano da spifferi per circa due ore

Panini-napoletani-impasto

Prendete poi l’impasto e stendetelo con un matterello

Panini-napoletani-impasto-steso

Distribuite bene su tutto l’impasto i salumi, le uova sode ed il formaggio tagliato a pezzetti. Aggiungete anche un po’ di pepe

Panini napoletani ingredienti ripieno

Arrotolate come per formare un grande salsicciotto

Panini napoletani rotolo

Tagliate poi i vostri panini, ne ricaverete circa una decina e mettete a riposare per un’altra oretta.

Panini napoletani tagliati prima della cottura

Terminato il tempo di lievitazione, spennellate la superficie dei panini con l’uovo sbattuto ed infornate a 200° per circa 30 minuti

Panini napoletani spennellati uovo

Sfornate e fate raffreddare

Panini napoletani cotti

Servite i panini tiepidi

Panini napoletani 1

Panini Napoletani ultima modifica: 2015-04-22T19:16:11+02:00 da Rosaria D'Orio
Vota la Ricetta!
recipe image
Ricetta
Panini Napoletani
Pubblicato il
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
Punteggio Medio
41star1star1star1stargray Based on 15 Review(s)
Ti è piaciuta la ricetta? Condividila sui social!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.