0 h e 20 min
0 h e 30 min
0 h e 50 min
300 ml. di acqua
125 gr. burro
1 pizzico di sale
250 gr. di farina
4 uova intere
300 gr. di zucchero
80 gr. di farina
3 tuorli d'uovo
1 uovo intero
1/2 lt. di latte intero
la buccia di 1 limone
amarene sciroppate
zucchero a velo
Come fare le Zeppole di San Giuseppe
Ricetta Zeppole di San Giuseppe
Mettete a scaldare sul fuoco una pentola con l’acqua, il burro ed il pizzico di sale.
Appena si sarà sciolto ed inizierà a bollire, allontanatela dal fuoco.
Versate tutta insieme la farina all’interno e mescolate energicamente.
Appena si sarà formata una palla rimettete la pentola sul fuoco
e continuate a mescolare fino a quando sul fondo non si sarà formata una patina bianca.
Fate raffreddare bene l’impasto e aggiungete le uova una alla volta, inserendo il secondo solo quando il primo sarà stato assorbito completamente e così di seguito.
Dovrete ottenere un composto bello omogeneo che
metterete in una sac à poche con beccuccio a stella piuttosto largo.
Foderate la leccarda con carta forno e formate delle ciambelline, io preferisco fare due giri . 🙂
Infornate in forno preriscaldato a 200° fino a doratura.
Sfornate le zeppole e fatele raffreddare.
Nel frattempo, preparate la crema pasticcera: unite lo zucchero con la farina e le uova
ed amalgamate tutto.
Aggiungete il latte, la buccia del limone e mettete sul fuoco e girate sempre fino a quando non si sarà ben addensata.
eccola pronta per decorare le zeppole.
Riempite la sac à poche con la crema pasticcera e farcite le zeppole.
Guarnite con amarene sciroppate e spolverizzate con zucchero a velo
Buone zeppole di San Giuseppe a tutti!!! gnaaaam!!! 😛





