0 h e 15 min
0 h e 15 min
0 h e 30 min
2 kg. di cozze
1 kg. di polipo
100 ml di passato di pomodoro
1 spicchio d'aglio, 4 cucchiai di olio evo
1/2 Kg di freselle
olio di peperoncino
Come fare la Zuppa di Cozze
Zuppa di cozze Ricetta
Lavate le cozze, pulitele esternamente e privatele del bisso praticando un movimento deciso lungo il profilo della cozza.
Disponetele in una pentola con un coperchio e mettetele sul fuoco. Fatele cuocere per circa 5 minuti fino a quando non si saranno aperte
Nel frattempo fate soffriggere uno spicchio d’aglio e preparate un sughetto
con circa 100 ml di passato di pomodoro. Non salate perchè le cozze ed il polipo sono già salati
Fate cuocere il polipo nel modo che adesso vi illustrerò e vi assicuro che la cottura risulterà eccezionale:
lo metto nella pentola a pressione senz’acqua, anche perchè, come si dice a Napoli, O’ purp adda cocere rint all’acqua soja (il polipo deve cuocere nella sua stessa acqua),
sigillo e faccio cuocere per circa 15 minuti dopo l’inizio del fischio.
Ecco il risultato a fine cottura
A questo punto aggiungete nel sughetto il brodo che il polpo avrà rilasciato.
Appena si sarà raffreddato tagliate il polpo a pezzetti
ed aggiungetelo al sughetto con le cozze preparate precedentemente.
Fate insaporire tutto per circa 5 minuti a fuoco lento.
Prendete le freselle e disponetele come base in un piatto fondo
e versate sopra il sughetto per farle inzuppare bene, le cozze ed il polipo, aggiungendo se vi va un po’ d’olio di peperoncino
Servite la zuppa di cozze ben calda.






Giovedì Santo è un Menù Fisso per la tradizione Partenopea.
Proverò questa ricetta stasera stesso !
Grazie
Grazie per la fiducia !